Le verruche sono delle escrescenze di pelle che possono essere non solo fastidiose ma anche antiestetiche da vedere, per questo molte persone cercano metodi efficaci per eliminarle in modo definitivo. Prima di capire come eliminarle però è importante capire cosa sono e perché verruche e porri si presentano sul nostro corpo.
In questo articolo, noi di Farvisan, cercheremo di darti tutte le informazioni necessarie affinché tu capisca il problema delle verruche e dei porri e possa risolvere la situazione in modo definitivo. Questo perché sappiamo che in molti casi il disagio di tipo psicologico supera di gran lunga quello fisico e non si può aspettare che il problema passi da solo ma si deve intervenire con decisione fin da subito.
Cosa sono le verruche?
Come abbiamo visto in apertura le verruche sono delle escrescenze della pelle, sono di tipo benigno, ma possono essere davvero brutte a vedersi oltre che creare fastidi fisici e psicologici. Vengono causate da un virus e sono contagiose, per questo devi eliminarle velocemente dal tuo corpo. Non devi preoccuparti, in generale non causano dolore e possono essere tolte.
Questo tipo di infezioni si presentano in generale nelle zone umide della pelle e laddove vi è stata precedentemente un’abrasione o un taglio e sono causate da un’infezione del tipo papilloma umano. Come abbiamo detto le verruche non generano dolore, salvo che in pochi casi specifici, ma possono portare a prurito oppure a sanguinamento.
Noi consigliamo sempre di rivolgersi comunque a un medico dermatologo se non si ha la certezza che l’escrescenza di pelle sia dovuta a un porro o a una verruca, solo in questo modo infatti sarà possibile determinate se ci sono altre sintomatologie di cui tener conto.
Come si trasmettono le verruche?
Sebbene non siano altamente contagiose le verruche si trasmettono per contagio, vediamo allora quali sono i principali modi di contrarle, così da essere preparati e prevenire in origine l’insorgere del problema.
- Contatto diretto. In caso si entri in contatto pelle contro pelle.
- In caso di contatto indiretto. Nel caso di indumenti, asciugamani e superfici solide.
Ricordati che sebbene questi siano i modi principali di trasmissione delle verruche il semplice contatto diretto o indiretto non comporta l’automatica infezione. Tuttavia, è bene specificare, anche, che le verruche e i porri possono avere un periodo di incubazione anche molto lungo e che spesso chi presenta questo problema può auto-infettare altre parti del corpo se non sta attento soprattutto poiché le verruche portano prurito e così ci si gratta inconsapevolmente.
Come si trattano le verruche?
Le verruche possono sparire da sole dopo alcune settimane o mesi ma proprio per il loro potere di contagio e per l’inestetismo che crea fastidi si ricorrono spesso a soluzioni che accelerano di molto la caduta delle verruche. In questo caso le matite di nitrato d’argento sono il metodo più efficace e sicuro per colpire esclusivamente la parte colpita dall’infezione.
Il nitrato d’argento e potassio entrando in contatto con un porro o una verruca creeranno un rigetto di quella pelle da parte del corpo e così in pochissime applicazioni, alle volte anche solo una, si eliminerà definitivamente il problema. Tutto quello che bisogna fare è inumidire la punta della matita e posizionarla sul luogo da colpire.
Per cosa altro si usano le matite di nitrato d’argento?
Il nitrato d’argento ha poteri battericidi ed è per questo che questo tipo di prodotti possono essere utilizzati per eliminare piccole emorragie superficiali (come quelle che capitano durante la rasatura) oppure il sanguinamento dal naso: in questo modo non solo cauterizzano la ferita ma disinfettano la parte in modo efficace.
Si possono inoltre, utilizzare per eliminare escrescenze generiche della pelle, nei bambini per eliminare gli avanzi del cordone ombelicale o per il granuloma ombelicale.